Emerald Cruises Freedom: turismo esclusivo ed eco-sostenibile nel cuore del Parco Nazionale di La Maddalena

3

 

Navigare tra lusso e sostenibilità: esperienze uniche alla scoperta dei tesori dell’arcipelago di La Maddalena

 

Scopri il mare in modo autentico, rispettando l’ambiente e vivendo esperienze su misura

 

La Maddalena, 5 Febbraio 2025 - Questa è la promessa di Emerald Cruises Freedom, la compagnia fondata dallo skipper Daniele Amato De Serpis, discendente della storica famiglia di pescatori maddalenini D’Arco, tra le più rinomate dell’isola.

Con alle spalle 25 anni di esperienza nel settore delle crociere, De Serpis ha voluto creare un nuovo concetto di viaggio: “Una parola sintetizza la nostra missione: esclusività - spiega il fondatore – Dopo una lunga carriera trascorsa a bordo di grandi motonavi turistiche, ho sentito il bisogno di cambiare rotta: non più viaggi standardizzati ma esperienze uniche, autentiche e a misura di persona. Volevo creare un programma su misura per chi desidera scoprire angoli segreti e incontaminati, lontani dalle rotte battute dal turismo di massa. La nostra passione per il mare si intreccia con l’amore per un mestiere che richiede professionalità, dedizione e il coraggio di osare. Offriamo piccoli sogni realizzabili: navigazioni lente, orari flessibili e destinazioni selezionate con cura per garantire non solo relax, ma anche il privilegio raro di vivere il mare come un’avventura personale, intima e indimenticabile.

Il cuore dell’esperienza è il RIB BWA 34’, un maxi gommone lungo 10 metri e largo 4, equipaggiato con due motori Suzuki da 300 cv di ultima generazione. Scelti per il loro basso impatto ambientale e ridotti consumi, questi motori garantiscono prestazioni eccellenti, permettendo di coprire in un solo giorno più isole dell’arcipelago. Il mezzo è veloce, pratico, sicuro e perfetto per avvicinarsi alle coste più suggestive.

Dal 1° gennaio 2022, Emerald Cruises Freedom è partner di Treedom, parte del network delle Certified B Corporations dal 2014. Per ogni noleggio viene finanziata la piantumazione di un albero in aree strategiche del pianeta. Questo contribuisce alla biodiversità e all’assorbimento di CO2, offrendo agli ospiti la possibilità di seguire la crescita della “foresta Emerald” direttamente su Treedom. Ma l’impegno per la sostenibilità non finisce qui: Emerald sostiene anche la campagna “Un arcipelago senza plastica”, un gruppo di volontari “eroi locali” che con azioni costanti di volontariato, operano per ripulire l’arcipelago dai numerosi problemi legati all’inquinamento e al passaggio dell’uomo.

Le escursioni di Emerald Cruises Freedom si svolgono nel Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, un’area protetta di rara bellezza. Qui, natura e biodiversità si intrecciano in un delicato equilibrio che merita di essere preservato. Durante i tour, gli ospiti vengono sensibilizzati su pratiche sostenibili, come il risparmio di risorse idriche e alimentari, imparando a viaggiare in armonia con l’ambiente. Sostenibilità a bordo grazie all’eliminazione della plastica monouso, sostituita con soluzioni biodegradabili e compostabili, all’utilizzo di fornitori a km zero per supportare l’economia locale e di materiali ecologici e riciclabili, come prodotti ecolabel.

Ogni esperienza proposta da Emerald Cruises Freedom è pensata per valorizzare il patrimonio naturale, promuovendo il rispetto del territorio e coinvolgendo gli ospiti nella tutela del mare. L’approccio inclusivo e attento alla sostenibilità rende ogni viaggio un incontro speciale con la natura e una scelta consapevole per il futuro del pianeta.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®