
.
Una delegazione di LSCT si è recata a Rotterdam per testare tecnologie avanzate e approfondire best practice di settore, in vista degli sviluppi futuri del terminal spezzino
.
Una delegazione composta da figure chiave dei reparti Tecnico-Operativo e Sicurezza di La Spezia Container Terminal ha recentemente visitato il centro formazione del terminal container ECT Hutchinson Port di Maasvlakte-Rotterdam
.
L’obiettivo era creare un’occasione di confronto e scambio di best practice a livello operativo, con un focus specifico sulla formazione dei gruisti e sull’adozione nuove tecnologie in questo ambito.
Durante la visita, il Team LSCT ha potuto infatti testare un simulatore avanzato che riproduce fedelmente le reali condizioni operative di piazzale e che permette ai futuri operatori di acquisire esperienza in un ambiente controllato, riducendo il rischio di possibili danni a persone, merci e attrezzature. Grazie a protocolli di apprendimento progressivi, lo strumento consente di affrontare scenari sempre più complessi e strutturati, inclusi banchine, diverse tipologie di navi e piani di carico.
La cabina del simulatore, inoltre, è collegata a una console di controllo che permette agli istruttori di monitorare le performance di guida in tempo reale, modificando variabili ambientali come condizioni meteorologiche e visibilità, e di controllare parametri-chiave come velocità e traiettoria di carico.
“L’esperienza è stata arricchita dalla professionalità e dall’accoglienza del team di ECT Hutchison Ports. È stata un’opportunità preziosa per approfondire l’utilizzo di strumenti di formazione avanzati e per guardare al futuro della formazione delle nostre persone. Stiamo osservando con interesse queste innovazioni per valutarne l’adozione nei nostri terminal. Grazie a queste tecnologie di training digitale il processo di apprendimento è accelerato e svincolato dall’impiego di gru operative; inoltre, gli operatori possono affrontare scenari complessi in totale sicurezza, preparandosi al meglio per ogni situazione reale” ha dichiarato Alessandro Pellegri, Chief Operating Officer di LSCT.
Con un costante impegno nell’innovazione, LSCT continua a investire nel miglioramento delle operazioni di terminal e nella formazione, puntando a elevare i propri standard di sicurezza ed efficienza.