
Rotterdam, 25 marzo 2015 – Il programma TEN-T dell’UE sosterrà con quasi 570.000 € il lancio pilota di una soluzione IT contribuendo a corrispondere un calendario camion nel porto di Rotterdam. Il nuovo Boxreload,dovra’ essere uno strumento per ridurre il numero di viaggi di camion con i vantaggi ecologici e di business.
Gli autotrasportatori di merci che viaggiano spesso con contenitori vuoti,potranno gestire meglio il programma di camion, soprattutto per le PMI, per abbinare i viaggi di trasporto che molto probabilmente portera’ a tagli dei costi operativi del trasporto, il consumo di carburante, e infine, le emissioni di carbonio. Esso contribuirà anche a ridurre il traffico nelle aree portuali congestionate.
Lo scopo di questo progetto è quello di testare Boxreload, uno strumento di trasporto IT, ai trasportatori concorrenti che operano nella zona di Rotterdam. L’efficacia dello strumento sarà valutata in termini di sostenibilità del business, gli spostamenti a vuoto e le emissioni di CO2 risparmiate, e il risultato sarà ampiamente condivisa nel settore dei trasporti.
Studi precedenti hanno già dimostrato che la soluzione funziona dal punto di vista tecnico e ha benefici di business. Una distribuzione pilota è ora richiesto per definire ulteriormente la soluzione, dimostrare la sua validità commerciale su larga scala e facilitare la distribuzione in altri luoghi.
Il progetto è stato selezionato con il finanziamento comunitario e con l’assistenza di esperti esterni nell’ambito della TEN-T Annual Chiama del 2013, la priorità ‘decarbonizzazione / sostituzione o riduzione dei costi ambientali’. La sua attuazione sarà monitorata da INEA, Innovazione della Commissione europea e Agenzia esecutiva Networks.
Il progetto sarà completato entro la fine di dicembre 2015.