
Il tirbunale, è formato da tre camere:
- camera giudicante le procedure generali
- camera giudicante le cause tra i pescatori
- camera giudicante i processi concernenti le cause riguardo alla protezione dell’ambiente marino.
Il tribunale, inoltre, su richiesta dell’ Unione Europea e del Cile ha creato una camera speciale riguardo alla “Conservazione e la pesca sostenibile dei pesci spada nel sud-est dell’ oceano pacifico”.
Il Tribunale è stato inaugurato nell’ottobre del 1996 ad Amburgo, una città portuale tedesca famosa per la sua lunga tradizione nel trasporto internazionale e del commercio marittimo. I casi portati dinanzi al Tribunale hanno toccato questioni come l’immediato rilascio della nave e dell’equipaggio di cui all’articolo 292 della convenzione; la giurisdizione dello Stato costiero nelle zone marittime; libertà di navigazione; inseguimento; ambiente marino; bandiere di comodo; e la conservazione degli stock ittici.Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mareLa Convenzione delle Nazioni Unite sul diritto del mare (UNCLOS), entrato in vigore nel 1994, disciplina tutti gli aspetti degli spazi oceanici, tra cui la delimitazione dei confini marittimi, normative ambientali, la ricerca scientifica, il commercio e la risoluzione delle controversie internazionali che coinvolgono questioni marine . Spesso definito come la ‘costituzione dei mari,’ la convenzione ha attualmente 167 Stati Parte – 166 membri e un organismo internazionale (Comunità Europea).