Blue Economy Summit
Genova, 9-12 aprile 2018
Una grande opportunità di crescita e sviluppo dell’occupazione per il territorio
Il mare è il grande protagonista della nostra terra e del primo evento dedicato alla Blue Economy che coinvolge i principali protagonisti istituzionali e imprenditoriali del territorio che utilizzano il mare come risorsa per attività industriali e sviluppo di servizi, in un’ottica di sostenibilità.
Un’occasione di valorizzazione unica per la città di Genova che ricopre in questo settore e a livello globale un ruolo di primissimo piano. L’economia del mare, che con il suo indotto vale circa il 10% del PIL nazionale, vede Genova e la Liguria in testa ai suoi produttori.
APPUNTAMENTI IN AGENDA
Lunedì 10 Aprile dalle ore 19.00
Sessione inaugurale presso Grand Hotel Savoia, in collaborazione con il Propeller Clubs Port of Genoa
- La Blue Economy: una grande opportunità di crescita e sviluppo dell’occupazione del territorio.
Martedì 10 aprile dalle ore 9.00 presso Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi
- Le opportunità del Mare: il valore della Blue Economy in Italia e sul territorio
- Evoluzione delle infrastrutture del Porto di Genova: focus sul Waterfront di Levante, Hennebique e nuove opere portuali
- Il ruolo degli investitori privati e pubblici per lo sviluppo delle infrastrutture portuali e logistiche
Martedì 10 aprile dalle ore 14.00 presso Salone di Rappresentanza Palazzo Tursi.
- Marine insurance: punto di forza e di ulteriore sviluppo di Genova
Martedì 10 aprile dalle ore 14.00, presso Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio
- Centri di ricerca, industria ad alta tecnologia, formazione: un polo di eccellenza per lo sviluppo del cluster marittimo portuale.
Mercoledì 11 aprile, prima giornata nazionale del Mare.
Visite tecniche e divulgative presso le eccellenze del Porto di Genova.
Giovedì 12 aprile dalle ore 9.00, presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio
- Strategie e piani per trattenere il turismo che viene dal mare e per il mare.
- Genova Hub internazionale per super e mega Yacht e per il settore delle riparazioni navali.
- Tecnologie e soluzioni emergenti per la riduzione dell’impatto ambientale dei porti e del trasporto marittimo.
Giovedì 12 aprile dalle ore 14.00, presso la Sala del Capitano di Palazzo San Giorgio
- La valorizzazione della cultura e della tradizione della nautica nella città di Genova e delle sue riviere.
- Pesca, ittiturismo e acquacoltura: quali potenzialità per la Liguria?