GRIMALDI GROUP:FINCANTIERI STA INGRANDENDO E ABBELLENDO LA ”CRUISE ROMA” E ”CRUISE BARCELLONA”

cruise-roma-gen-2019

Palermo, 4 gennaio 2019 – Fincantieri e il Gruppo Grimaldi firmarono una lettera di intenti per allungare e trasformare i cruise ferry “Cruise Roma” e “Cruise Barcelona” nel mese di marzo scorso. La costruzione dei tronconi, che verranno inseriti al centro delle navi  nel 2019, mentre il termine delle operazioni è previsto nello stabilimento di Palermo, entro questa estate del 2019. Questa mattina,il primo troncone di 30 metri e’ in dirittura di arrivo a Palermo su un pontone e sotto scorta di grossi rimorchiatori.
Le 2 unità, impiegate sulla tratta giornaliera Civitavecchia- Porto Torres-Barcellona con la livrea “Grimaldi Lines”, sono state costruite da Fincantieri nel cantiere di Castellammare di Stabia (Napoli) e consegnate al gruppo partenopeo nel 2007 e nel 2008 rispettivamente. Sono lunghe 225 metri, hanno una stazza di circa 54.000 tonnellate, capacità di trasporto di 3000 persone, con 2.400 m2 ponte auto e 3.000 metri lineari per mezzi pesanti.

Nel troncone di allungamento, lungo 29 metri, ci sarà spazio per 600 metri lineari per merci pesanti in più, 80 posti letto in nuove cabine passeggeri, due sale poltrone per complessivi 450 posti e un nuovo ristorante “Family self-service”, da 270 posti a sedere. Saranno effettuati significativi lavori di rinnovamento delle aree pubbliche, creato un ristorante tematico e saranno implementate le dotazioni di sicurezza. Al termine dell’allungamento, curato dalla divisione Ship Repair and Conversion di Fincantieri, ogni nave sarà lunga circa 254 metri, avrà una stazza di 63.000 tonn, potrà ospitare 3.500 persone, con 3.000 m2 di ponte auto e oltre 3.700 metri lineari per mezzi pesanti. Saranno adottate soluzioni di avanguardia per ridurre l’ impatto ambientale e più risparmio energetico, come installare scrubber per depurare i gas di scarico e un impianto di mega batterie a litio, cosi’  raggiungera’ l’obiettivo di zero emissioni in porto. Il “rinnovamento e allungamento dei due cruise ferry, dimostra l’impegno del Gruppo Grimaldi a eccellenza, innovazione e rispetto dell’ambiente”, ha detto Emanuele Grimaldi, a.d. del Gruppo. “Rinsaldata la storica collaborazione con Fincantieri” l’iniziativa contribuisce a “creare nuova occupazione in un delicato momento per il Mezzogiorno”.

L’a.d. Fincantieri Giuseppe Bono parla di “punto di riferimento a livello mondiale per questo genere di operazioni, altamente sofisticate, abbiamo consolidato la nostra leadership anche nelle riparazioni e trasformazioni”, referenze che son “miglior viatico per riaprire la collaborazione con un prestigioso gruppo armatoriale”.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®