Roma: Laziomar spa ceduta ad armatori napoletani

laziomar traghetti

Napoli, 24 luglio 2013 – Sono stati tre armatori campani ad aggiudicarsi il ramo dei trasporti marittimi della Regione Lazio: si tratta delle linee che collegano Ponza, Formia, Anzio e Ventotene. A dare l’annuncio è il comandante Raffaele Aiello, presidente della Compagnia Laziale di Navigazione e amministratore delegato di Snav, la società che ha partecipato alla gara insieme ad Alilauro e Medmar, raggruppate nella Compagnia Laziale di Navigazione e che hanno vinto il bando con un’offerta di 12.750.000 euro per dieci anni.
«Con l’assegnazione della gara – ha dichiarato Aiello – gli armatori campani tornano nuovamente a gestire i collegamenti marittimi nel Lazio».
Laziomar S.p.A. nasce a seguito della cessione, da parte di Caremar (Campania Regionale Marittima), del ramo d’azienda pontino e gestisce il pubblico servizio di linea assicurando tutto l’anno i collegamenti marittimi tra i Porti di Formia e, nel periodo estivo, di Anzio con le Isole Pontine. Laziomar dispone di una flotta composta da 2 traghetti tradizionali (Tedide e Quirino) e 2 aliscafi (Alnilam e Monte Gargano) con certificazioni del Registro Navale Italiano, che consentono ai passeggeri di poter disporre di un elevato standard di sicurezza sulle unità sociali.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®