Archivio categoria: ‘News’ Category

“Project LIFE: Benetti celebra la vita in mare” Svelate le nuove caratteristiche del giga yacht di 85 metri durante il PBIBS

benetti-project-life_exteriors_1 Il Palm Beach International Boat Show è l’occasione ideale per condividere gli ultimi aggiornamenti su Project LIFE, giga yacht di 85 metri in acciaio progettato dai rinomati studi Espen Øino International, Zuretti Design e Burgess Project LIFE esalta il ruolo del Cantiere come leader mondiale nella costruzione di yacht in acciaio, il progetto si inserisce nella “Steel Legacy” di Benetti mettendo in risalto l’expertise e il know-how del brand e unendo...

CROCIERE: PRONTA LA STAGIONE 2025 DELL’ADSP MARE ADRIATICO CENTRALE

porto-ancona-msc-lirica-12-04-2024
.
.
Nel porto di Ancona il debutto con Ms Hamburg il 13 aprile, Msc Lirica arriva il 18 aprile 
.
.
Nel porto di Pesaro si comincia il 9 aprile, ad Ortona il 10 aprile
.
.

LUCA DINI REINTERPRETA IL CLASSICO: VARATO IL CODECASA CLASSIC 110 PLEAIADES

39-varo-codecasa-33-pleiades Con il varo del Codecasa Classic 110 PLEIADES, il lavoro di Luca Dini si impone come protagonista di un progetto che riesce a coniugare con maestria la tradizione nautica con un’estetica contemporanea Affidandosi alla visione del designer fiorentino, il cantiere viareggino rinnova il suo impegno nell’offrire yacht che rappresentano veri e propri manifesti di eleganza e innovazione nel panorama internazionale Firenze, 20 marzo 2025 -...

GRUPPO FS: A ROMA RIAPERTO AL TRAFFICO IL NUOVO PONTE DELL’INDUSTRIA

ponte-dellindustria_3 . Un complesso intervento ingegneristico da 18 milioni di euro . Realizzato da Anas, società del Gruppo FS . Roma, 20 marzo 2025 - È stato riaperto al traffico il nuovo Ponte dell’Industria, a Roma, con una struttura completamente rinnovata, in acciaio, e più ampia. Da oggi, infatti, vi potranno transitare anche i mezzi del trasporto pubblico locale, oltre ad auto, moto, biciclette e pedoni. I lavori, tra le “opere...

CONFINDUSTRIA NAUTICA: indagine dell’ufficio studi di analizza i fabbisogni formativi della cantieristica e della filiera

1 Nel 2024, come recentissimamente rilevato dall’Ufficio Studi di Confindustria Nautica, il settore della nautica da diporto ha registrato i record storici di fatturato, circa 8,4 miliardi di euro, export 4,5 miliardi, e occupati diretti, con 32.000 addetti Cecchi: l’associazione continua ad essere fortemente impegnata anche sul fronte delle riforme normative e delle semplificazioni burocratiche a sostegno del settore, dobbiamo...

NAUTOR SWAN ED EDMISTON INSIEME PER UNA VISIONE COMUNE SUL FUTURO DELLA VELA

ns-edmiston La partnership tra Nautor Swan ed Edmiston segna l'inizio di un innovativo capitolo nel mondo della nautica Partnership commerciale per la realizazzione nuova gamma di superyacht a vela in alluminio da 40+ metri, il 1° progetto sarà firmato Malcolm McKeon Yacht Design Per Nautor Swan rappresenta l'apertura a un nuovo mercato, non solo in termini di dimensioni, ma anche di materiali, con una gamma di superyacht a vela progettati per una clientela esigente e...

PORTO DI CHIOGGIA, FIRMATO ATTO NUOVA CONCESSIONE A SO.RI.MA PER AREA DA 125MILA MQ IN VAL DA RIO

firma-sorima

.

Previsti 11,5 milioni di investimenti e lo sviluppo di nuovi traffici nello scalo clodiense

.

Un piano di crescita progressivo dei volumi delle merci movimentate negli anni e lo sviluppo di nuovi traffici per Val da Rio

. Chioggia (Ve), 20 marzo...

THE ITALIAN SEA GROUP annuncia la partnership strategica con “Yachtzoo Japan” per rafforzare la sua presenza in giappone

inf-nav-tisg

Procede l’espansione commerciale di TISG nell’area Asia-Pacifico

The Italian Sea Group annuncia la nuova e strategica partnership con YACHTZOO Japan rafforzando la propria presenza nell’intera area APAC dove la crescente richiesta di yacht esclusivi e di servizi full custom creano un ambiente ideale per l'espansione commerciale Con oltre 14.000 isole, più di 100 porti turistici, oltre 35.000 km di costa e la...

Nasce “AssoAEO” la nuova associazione per la dogana in azienda

inf-nav-asso-aeo-1 È ufficialmente nata "AssoAEO" la nuova associazione che si propone come punto di riferimento per tutte le imprese che operano nel commercio con l’estero e che hanno ottenuto la certificazione di AEO (Operatore Economico Autorizzato) e per i loro responsabili delle questioni doganali aziendali AssoAEO offre supporto e competenze alle aziende nelle loro attività legate alle relative procedure e normative Milano, 19 marzo - In un...

ASSITERMINAL – Tre progetti per la transizione della portualità: digitalizzazione, cold ironing, ESG

inf-nav-assiterminal-roma19-03-2025   Assiterminal ha presentato tre progetti strategici per la transizione sostenibile del settore portuale italiano, con particolare attenzione alla digitalizzazione, al cold ironing e alle linee guida ESG L'iniziativa, realizzata in collaborazione con partner strategici del settore, segna un passo significativo verso l'innovazione e la sostenibilità dei terminal portuali   Roma, 19 marzo 2025 - "L'evoluzione del...

CONFINDUSTRIA NAUTICA “Rottamazione motori endotermici” L’8 aprile 2025 apre lo sportello per le agevolazioni

confindustria-nautica-ok CONFINDUSTRIA NAUTICA: SODDISFAZIONE PER IL PROVVEDIMENTO CHE STANZIA 3 MILIONI DI EURO PER SOSTENERE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEL SETTORE DELLE PICCOLE IMBARCAZIONI Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha adottato il provvedimento direttoriale che definisce i termini di apertura dello sportello e le modalità di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni finalizzati a favorire l’acquisto di propulsori...

MARINA MILITARE: CELEBRATO A CAPODIMONTE IL PRECETTO PASQUALE INTERFORZE

whatsapp-image-2025-03-18-at-15-39-48-1 Stamani, presso la Basilica Santuario “Incoronata Madre del Buon Consiglio” di Capodimonte, si è tenuto il Precetto Pasquale Interforze La celebrazione eucaristica, organizzata dal Presidio Militare Interforze di Napoli congiuntamente all’Ordinariato Militare per l’Italia XII zona pastorale Campania e Basilicata, è stata presieduta dall’Ordinario militare per l’Italia Sua Eccellenza Reverendissima Mons. Santo Marcianò, insieme ai cappellani militari del...

Bruxelles, autotrasportatori italiani a colloquio con Fitto sulle criticità del comparto

incontro_bruxelles Paolo Uggè (FAI): «Siamo fiduciosi che alle parole seguiranno i fatti» Incontro cruciale a Bruxelles per il futuro del trasporto su gomma Una delegazione di FAI-Conftrasporto-Confcommercio, guidata dal presidente Paolo Uggè, ha incontrato il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea Raffaele Fitto per discutere delle difficoltà di un comparto che in Italia conta 10.000 imprese e 90.000 mezzi pesanti

Ferrovia Pontremolese nell’oblio “Una follia per l’economia italiana”

andrea-fontana-m

Andrea Fontana, Presidente degli agenti marittimi spezzini, chiede un immediato ripensamento per la realizzazione del collegamento Tirreno Brennero

“Il porto è tornato a crescere, dopo mesi di silenzio caratterizzato anche da un crescente pessimismo, i lavori determinanti anche per realizzare il Terzo bacino sono ripartiti, così come i dragaggi indispensabili per le...

CIRCLE Group – Accordo da 500.000 euro per aggiornare i Port Services alla Direttiva NIS2 e i requisiti tecnici EU e nazionali conformi

inf-nav-circle-group-connect-4-agile-growth
Circle S.p.A. annuncia l’avvio di un contratto quadro strategico dal valore di € 500.000 destinato a garantire servizi portuali all’avanguardia, conformi ai nuovi requisiti imposti dalla Direttiva NIS2 e dai nuovi requisiti nazionali
PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®