Archivio categoria: ‘News’ Category

TRENITALIA: ARRIVA SU APP E SITO “SMART REFUND”, IL NUOVO SISTEMA DI RIMBORSO ISTANTANEO

treno-rep1   Da settembre ad oggi gestite più di 200mila richieste con un tempo medio di risoluzione di circa 25 secondi Smart Refund, la nuova modalità di rimborso istantaneo per i passeggeri di Frecce e Intercity, è disponibile anche sull’App e sul sito web di Trenitalia (Gruppo FS)   Roma, 28 marzo 2025 - Lo strumento - realizzato in collaborazione con TRAKTI, la start up vincitrice del programma Open Italy Elis - velocizza...

Avv. Nicola Cassinelli – Export e cantieristica: quali soluzioni legali per competere nel mercato globale

inf-nav-nicola-cassinelli   Il report annuale di The European House – Ambrosetti, presentato nei giorni scorsi a Genova, evidenzia un calo significativo delle esportazioni delle industrie navalmeccaniche della Liguria, la regione che guida la cantieristica navale e nautica italiana   Le cause della contrazione vanno individuate, come spiega il report, nella fine di alcune rilevanti commesse   Ma il dato va letto anche come un utile promemoria alle nostre imprese:...

Blue Forum 2025: il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare si terrà il 10 e 11 luglio a Roma

new Inviti2025 Si terrà il 10 e 11 luglio 2025, presso la prestigiosa sede di Unioncamere a Roma, la quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, intitolata “Creare Valore – Il mare nell’anno del Giubileo”

L’appuntamento, unico in Italia, che vede riunirsi annualmente in presenza tutti gli stakeholder pubblici e privati di tutti i settori dell’Economia del Mare, quest’anno sbarca a Roma

Nuove regole d’uso del demanio e spazi più funzionali per la nautica da diporto a Cagliari

massimo-deiana-presidente-dell%e2%80%99adsp-del-mare-di-sardegna

.

Nella seduta del Comitato di Gestione proroga di 18 mesi per la Kalport e conferme per le imprese portuali

Un nuovo regolamento d’uso delle aree demaniali marittime della circoscrizione dell’AdSP; il rinnovo delle autorizzazioni allo svolgimento di operazioni e servizi specialistici in banchina; la proroga della durata della Kalport e, non ultima, l’adozione...

ASSAGENTI Dal 13 al 18 ottobre l’edizione 2025 della “Genoa Shipping Week”

gianluca-croce

L’Accademia Italiana della Marina Mercantile e l’ITS Tech & Food Academy insieme per la formazione

inf-nav-its-tf-academy

.

I due ITS di Genova e Parma stringono un accordo quadro per promuovere nuove sinergie volte a una formazione più specializzata nel settore

Poco più di duecento chilometri separano Genova da Parma, anche se le distanze si accorciano notevolmente quando si tratta di stringere partnership volti a un potenziamento generale delle rispettive realtà

.

CIRCLE GROUP: IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 31 DICEMBRE 2024

inf-nav-circle-group Il Consiglio di Amministrazione di CIRCLE Group ha approvato il progetto di bilancio d’esercizio 2024 e il bilancio consolidato 2024

Federlogistica sbarca in Spagna e Brasile Due sedi gemellate da obiettivi comuni

inf-nav-falteri-federlogistica-b

Federlogistica Iberia, con sedi operative in Spagna e Portogallo, e Federlogistica Brasile, come un vero e proprio avamposto nel continente sudamericano

Nella profonda convinzione che non possa esistere una logistica degna di questo nome se ristretta nei confini angusti di territori isolati e che sia invece indispensabile parametrare costantemente problemi e soluzioni in un quadro di mercato globale, Federlogistica ha...

BUSITALIA CAMPANIA, SALERNO AIRLINK: DAL 1° APRILE PIÙ CORSE VERSO L’AEROPORTO “COSTA D’AMALFI”

salerno-airlink-1

SOMEC “APPROVATI I RISULTATI DELL’ESERCIZIO 2024″ EBITDA ADJUSTED +65,5% A 30 MILIONI DI EURO

oscar_marchetto_1   Ricavi a 383 milioni di euro (+3,2%), Utile netto adjusted pari a 4,8 milioni di euro e Posizione Finanziaria Netta in deciso miglioramento a 36,1 milioni di euro  
Il Presidente Oscar Marchetto: “Il nostro focus rimane il continuo miglioramento dei margini, con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente la solidità e la sostenibilità del nostro modello di business”
  San Vendemiano (TV) 27 marzo 2025...

DIGA FORANEA GENOVA, M5S: BUCCI SI DA’ ALLA MACCHIA, OPACITA’ INACCETTABILE

m5s Roma, 27 marzo 2025 - “La diga Foranea di Genova è una delle opere più rilevanti inserite nel cronoprogramma del Pnrr, di certo la più importante a livello portuale. Il governatore Bucci, che è anche Commissario per l’opera, ha deciso di darsi alla macchia e di disertare la commissione regionale convocata ad hoc. Oltre alla sua assenza, va rimarcata anche quella dell’Autorità portuale di Genova. Una fuga vergognosa, dinanzi a un’infrastruttura che potrebbe...

FINCANTIERI: IMPOSTAZIONE DI “SEVEN SEAS PRESTIGE” A MARGHERA

seven-seas-fincantieri-coin-ceremony-3 Si tratta della prima di due navi da crociera di nuova generazione extra-lusso per l’armatore Regent Seven Seas Cruises Si è svolta oggi presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera la cerimonia di impostazione di “Seven Seas Prestige”, la nave da crociera extra-lusso che Fincantieri sta costruendo per Regent Seven Seas Cruises. La consegna dell'unità è prevista per il...

Commercio internazionale al centro del dibattito: la presentazione del libro “Riforma del diritto doganale”

inf-nav-armella Grande successo per l’evento di presentazione del volume "La Riforma del Diritto Doganale", scritto dall’Avv. Sara Armella e dalla Dott.ssa Antonella Bianchi, Dirigente dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli L’incontro, ospitato presso la Camera di Commercio di Genova, ha visto la partecipazione di un panel di autorevoli esperti del settore contribuire all’analisi di uno dei temi più rilevanti per il commercio internazionale e l’economia...

TIR: TRASPORTOUNITO, FERMO AUTOTRASPORTO RINVIATO. IL 14 APRILE A PORTA PIA

inf-nav-trasportounito-bn Roma, 27 marzo 2025 - “Non sarà forse una breccia, come da memoria storica di Porta Pia, ma l’autotrasporto lancerà comunque un segnale forte e chiaro con una manifestazione pubblica, che avrà come obiettivo prioritario quello di scuotere l’inerzia del ministro dei Trasporti. Anziché fermare i mezzi rischiando tutte le conseguenze possibili sia per l’ulteriore pressione della committenza e sia per grande senso di responsabilità di una categoria già...

Il Management Board del Gruppo Rhenus si amplia per guidare la trasformazione e la crescita

i-tre-nuovi-membri-del-board-sono-da-sinistra-a-destra-jan-harnisch-marcus-ewig-joana-batz-%c2%a9-rhenus_john-m-john

Il Gruppo Rhenus amplia il Management Board da quattro a sette membri per riflettere la significativa trasformazione e l'ambizione di crescita del Gruppo, elevando ruoli cruciali al più alto livello decisionale 

Joana Bätz è stata nominata membro del Management Board del Gruppo  Rhenus con la responsabilità delle funzioni di Gruppo per le Risorse Umane, la ...

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®