
‘
Riflettori accesi sul futuro di un Ticino legato alla logistica, in anteprima i grandi piani di sviluppo portuale di Genova in connessione con la Svizzera
Lugano, 12 ottobre 2021 - Un mare di Svizzera 4, il tradizionale appuntamento sul futuro del Ticino in quanto “terra di mezzo” fra l’oltre Gottardo e la concentrazione industriale e produttiva a sud, sull’impatto delle nuove infrastrutture e il possibile insediamento di nuove attività strategiche. La Conferenza quest’anno si svolgerà il 24 novembre presso la consueta sede del LAC di Lugano e vedrà anche un’intera sessione dedicata allo sviluppo delle relazioni fra la Svizzera e i porti dell’alto Tirreno, con la presentazione in anteprima del timing delle grandi opere che verranno realizzate in particolare nel porto e per il porto di Genova. Dibattito aperto anche sui delicatissimi equilibri nel mercato internazionale della logistica con riflettori accesi, fra l’altro, sull’incremento dei noli, sul costo delle materie prime e sulla scarsità di autisti nel mondo dell’autotrasporto.