A Trieste il summit sul futuro del mercato dei mega yacht.Il 30 ottobre in Stazione marittima

assagenti yacht,logo

Trieste, 15 ottobre 2015 -  Per una giornata capitale dei mega yacht. Venerdì 30 ottobre, presso la Stazione marittima del porto, i principali player del mercato della grande nautica si confronteranno sulle prospettive di sviluppo in Mediterraneo, su una nuova domanda di servizi ad alto valore aggiunto, ma anche sul ruolo che il porto e la città di Trieste potranno svolgere in un mercato che ha visto e vedrà una crescita quantitativa e qualitativa costante.

Durante i lavori del convegno organizzato da Federagenti e dalla Associazione agenti marittimi del Friuli Venezia Giulia, si confronteranno le posizioni dei grandi produttori di mega yacht, delle aziende di refitting e dei principali fornitori di servizi anche in chiave turistica.

Saluti autorità

Saluto Capitaneria di Porto – Guardia Costiera Trieste, Roberto Fedele, Capitano di Fregata
Intervengono:
- Giovanni Gasparini, Presidente sezione yacht Federagenti
- Lamberto Tacoli, Presidente Nautica Italiana
Cluster grande nautica: protocollo d’intesa
- Pietro Busan, Presidente Associazione Agenti Marittimi Friuli Venezia Giulia
Il mercato dei mega yacht oggi
Tavola rotonda: Trieste perchè
- Giuseppe Bono, Presidente Fincantieri
- Giorgio Contento, Naval Architect and Marine Engineer dell’Università di Trieste
- Zeno D’Agostino, Commissario Autorità portuale Trieste
- Marco Maranzana, Managing Director Nuovo Arsenale Cartubi di Trieste
- Antonio Paoletti, Presidente Camera di Commercio Trieste
- Nico Reggio, Vice Presidente Yacht Club Italiano
- Roberto Sponza, Presidente Trieste Yacht Berths
Modera: Bruno Dardani
Conclusioni
- Andrea Illy, Presidente Alta Gamma

 

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®