Amburgo: si accelera il progetto di costruire il Titanic II

Titanic-II

Amburgo, 14 agosto 2013 – La Blu Star Line tramite il suo presidente Clive Palmer ha annunciato oggi che la societa’, in collaborazione con il servizio idrodinamica tedesco e società di consulenza Hamburg Ship Model Basin (HSVA) per il mese prossimo condurrà la prima sperimentazione del modello proposto,il Titanic II.
Mr Palmer ha detto che un modello in legno 9,3 mt del Titanic II sarà sottoposto a prove di resistenza in una vasca navale lunga 300 metri presso le strutture di Amburgo della HSVA a metà del prossimo mese di settembre. Il Titanic II è programmato per essere varato dalla sua base di costruzione in Cina, nel 2016, prima del suo viaggio inaugurale con passeggeri a bordo ripercorrendo il suo percorso originale da Southampton a New York.
“Questo test del modello da HSVA sarà una tappa importante nel progetto Titanic II”, ha detto il signor Palmer.”
Il modello Titanic II è da testare in una vasca navale dalla HSVA a velocità comprese tra 18 e 24 nodi.”Questo test è fondamentale per valutare le prestazioni di velocità e la potenza di questo progetto “.
HSVA, tramite il direttore, Dott. Uwe Hollenbach, ha detto che HSVA e’ felice di far parte dello storico progetto Titanic II nel centenario della società. “Il test del modello è l’unico metodo preciso e affidabile per una nave passeggeri come Titanic II,” ha detto. “Titanic II è un prototipo completamente diverso da altri parametri principali di navi e quindi non sono adatti come punto di riferimento.
La velocità e la sperimentazione del modello nelle prestazioni di potenza è uno degli aspetti critici per un modello di nave e deve essere verificata prima che il contratto di costruzione è stato siglato “.
L’iniziativa nacque il 30 aprile 2012, quando signor Palmer annuncio’ al mondo la sua intenzione di costruire e lanciare Titanic II.L’annuncio fu fatto dopo 100 anni dell’ultimo viaggio.
Il Titanic è stato commissionato dalla White Star Line ed è stata la più grande nave del mondo a poco meno di 270mt lungo, alto 53mt e con una stazza peso di circa 40.000 tonnellate.
Mr Palmer ha detto che il Titanic II avra’ dimensioni simili come il suo predecessore, con 840 camere e nove ponti.Le uniche modifiche al Titanic originale sarebbe al di sotto della linea di galleggiamento compresa la saldatura e non rivettatura, prua a bulbo per una maggiore efficienza del carburante, generazione diesel e timone allargata e propulsori di prua per una maggiore manovrabilità.
La HSVA è una società privata e indipendente e che opera nel campo della ricerca idrodinamica e la sperimentazione della tecnologia navale dal 1913.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®