CONFITARMA:milleproroghe, semplificazione procedure arruolamento lavoratori marittimi – Grazie a MIT e Comando Generale

confitarma-direttore-generale-luca-sisto

Con l’approvazione del disegno di legge di conversione del decreto-legge Milleproroghe, su cui il Governo ha posto ieri la fiducia, si consegue un significativo risultato nell’ambito del percorso di sburocratizzazione delle procedure amministrative che regolano l’industria armatoriale

È stato accolto anche l’emendamento che proroga fino al 31/12/2025 la disposizione introdotta durante il periodo pandemico, semplificando la procedura per la stipula delle convenzioni di arruolamento del personale marittimo in Italia e uniformandola a quella adottata all’estero

Roma, 20 febbraio 2025 - Confitarma esprime il proprio apprezzamento per il lavoro svolto in Parlamento, che ha permesso di risolvere i disagi causati dall’iniziale mancata inclusione della proroga nel decreto.

“Ringraziamo il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto per aver sostenuto con convinzione la proroga, nel comune intento di superare la problematica e snellire i procedimenti amministrativi per l’imbarco del personale marittimo” ha commentato il Direttore Generale di Confitarma, Luca Sisto, ribadendo che “Confitarma auspica che, prima della scadenza del 31 dicembre 2025, tale procedura sia adottata in via strutturale nel nostro ordinamento, attraverso le necessarie semplificazioni al codice della navigazione e al relativo regolamento di attuazione”.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®