
Genova, 21 maggio 2015 - La parola “energia” in greco coincide con il concetto di “sfida” ed è proprio intorno alla produzione di energia che ruotano molte delle sfide che le società d’ingegneria più innovative devono affrontare oggi.
Con questa consapevolezza D’Appolonia, la società di consulenza ingegneristica del Gruppo RINA, ha acquisito in questi giorni il 100% di SC Sembenelli Consulting, specializzata in geotecnica delle grandi opere e in infrastrutture idrauliche (principalmente dighe e impianti idroelettrici).
Dalla sua fondazione nel 1983, SC è stata coinvolta in oltre 250 progetti in 40 paesi. Ricordiamo la partecipazione della SC alla progettazione geotecnica delle chiuse previste per l’ampliamento del Canale di Panama, delle opere propedeutiche della diga delle Tre Gole sul fiume Yangtze in Cina, allo studio geotecnico per il Progetto Esecutivo della Linea 3 della metropolitana di Riyadh in Arabia Saudita.
In Italia, SC ha partecipato allo studio di fattibilità di quattro dighe sul Po che sarebbero in grado di produrre una quota significativa dell’energia nazionale (2%) oltre ad aver partecipato alla progettazione e direzione lavori dell’ampliamento di alcune delle principali arterie della rete autostradale. Attualmente sta curando una parte del progetto esecutivo di un lotto del tunnel ferroviario di base del Brennero. La società milanese, inoltre, è stata “pioniera” nell’utilizzo dei materiali geosintetici per il rinforzo di strutture in terra e costituiti da materiali di origine petrolchimica uniti a matrici tipiche dell’industria tessile.
SC Sembenelli Consulting, nel 2014 ha raggiunto un fatturato di circa 3,1 milioni di Euro e porta la capacità produttiva di D’Appolonia ad un numero complessivo di oltre 200 ingegneri nello specifico settore.
Roberto Carpaneto, CEO di D’Appolonia, ha commentato: – “Sembenelli è un nome prestigioso con referenze importanti e rappresenta un polo di competenze complementari a quelle storiche di D’Appolonia nella geotecnica. Attraverso l’integrazione delle conoscenze tra le nostre due realtà, potenzieremo la capacità di fornire supporto allo sviluppo di grandi progetti infrastrutturali come la costruzione di dighe, porti e opere idrauliche. Grazie ai ruoli prestigiosi ricoperti nell’ambito dello sviluppo dei principali progetti al mondo per la produzione di energia idroelettrica, Sembenelli ha potenziato la propria sensibilità in materia di tutela ambientale e sviluppo sostenibile, caratteristiche comuni con D’Appolonia”-.
Piero Sembenelli, fondatore di SC Sembenelli Consulting, ha aggiunto:-“Guardando al futuro, la gestione della risorsa acqua, la produzione di energia pulita e la mobilità saranno punti sempre più centrali per uno sviluppo sostenibile del pianeta. L’ingegneria dovrà mantenere sempre un approccio innovativo capace di privilegiare la qualità, proprio così come Sembenelli ha affrontato ciascuno dei grandi progetti a cui ha partecipato. Insieme a D’Appolonia, non solo le nostre capacità saranno potenziate, ma potremo offrirle su una scala internazionale ancora più vasta”-.
Un vantaggio competitivo ottenuto da D’Appolonia con questa acquisizione sarà un ulteriore presidio di nuovi mercati in crescita come quello africano.