Bellini Nautica S.p.A. (la “Società” o “Bellini Nautica” o “Emittente”, BELL.MI – ISIN IT0005497042), realtà fondata nel 1967 operante nel settore della nautica di lusso e specializzata nel trading di imbarcazioni (nuove e usate), nel restauro e trading di “Vintage Riva” e nell’offerta di un’ampia gamma di servizi correlati, comunica che il Consiglio di Amministrazione della Società ha approvato, in data 22 marzo 2024, il progetto di bilancio di esercizio, il bilancio consolidato e il bilancio consolidato pro-forma al 31 dicembre 2023
Battista Bellini, Amministratore Delegato di Bellini Nautica, ha così commentato: “Nel corso del 2023, il nostro gruppo ha intrapreso significativi cambiamenti strutturali e organizzativi con l’obiettivo di rafforzare le fondamenta per la nostra strategia di crescita. Questa trasformazione, sebbene necessaria, ha comportato sfide sia dal punto di vista economico che organizzativo, impattando sui costi e richiedendo un notevole sforzo nella riqualificazione dei team. Abbiamo affrontato un periodo di adattamento, soprattutto nel secondo semestre, a causa di un rallentamento nel segmento di mercato delle imbarcazioni nuove in cui operiamo. Tuttavia, grazie al nostro nuovo team sales di Italian Dealer, siamo stati capaci di mantenere stabili le nostre performance sui Ricavi aggregati con l’usato. Abbiamo riorganizzato le diverse linee di business per essere più focalizzate e poter performare meglio. Il più forte driver di crescita per il nostro futuro è Bellini Yacht. Ascoltando attentamente i nostri investitori e azionisti, abbiamo riconosciuto la necessità di superare le percepite limitazioni di crescita legate ai settori di nicchia in cui abbiamo operato finora. La nostra ambizione è almeno pari allo standing degli esponenti del team che la rappresenta, che hanno guidato per anni la nautica nel mondo. Questa nuova sfida comporta necessariamente dei rischi, ed è nostro costante impegno gestirli correttamente e mantenere una solida struttura finanziaria”.
NOMINATO IL DOTT. NORBERTO FERRETTI QUALE CONSIGLIERE DI AMMINISTRAZIONE INDIPENDENTE, AI SENSI DELL’ART. 2386, PRIMO COMMA, COD. CIV.
Il Consiglio di Amministrazione, preso atto delle dimissioni rassegnate dal Consigliere Gabriella Lojacono in data 20 dicembre 2023” e comunicate dall’Emittente al Mercato in data 15 gennaio 2024 (rif. comunicato stampa del 15 gennaio 2024) ha deliberato la nomina, in sostituzione del Consigliere Dimissionario – ai sensi dell’art. 21.14 dello Statuto sociale e dell’art. 2386, primo comma, Cod. civ. – del Dott. Norberto Ferretti quale Consigliere di Amministrazione indipendente della Società – in seguito alla verifica dei requisiti previsti dalla suddetta Politica approvata in data odierna – il quale rimarrà in carica sino alla prima assemblea utile; in tale sede, il Consiglio di Amministrazione sottoporrà agli Azionisti la proposta di procedere alla conferma del Dott. Norberto Ferretti quale Consigliere di Amministrazione indipendente della Società. Il Dott. Ferretti ha così commentato la propria nomina: “la scelta di unirmi al progetto è stata motivata dalla serietà dello stesso e l’energia della nuova generazione, unitamente al profondo rispetto che nutro per l’esperienza di Romano Bellini”.
I dati consolidati al 31 dicembre 2023, rispetto il periodo precedente, mostrano una riduzione dei ricavi delle vendite di circa l’8,1% (984 migliaia di Euro) imputabile al calo registrato nella linea “Nuovo ed Usato” (-18,4%) e “Vintage Riva” (-5,8%), in linea con l’andamento generale del mercato in contrazione, parzialmente compensato dall’incremento registrato nella linea “Refitting, rimessaggio e altri servizi” (+24,9%), attribuibile in particolare alla prestazione di maggiori servizi di refitting e manutenzione.
Più precisamente, in relazione ai ricavi della linea “Nuovo ed Usato” si evidenzia una diminuzione delle vendite tra gli esercizi in analisi, pari a circa 1,1 milioni di Euro, imputabile alle minori vendite di imbarcazioni nuove, parzialmente compensate dall’incremento di vendite delle imbarcazioni usate. Durante l’anno 2023 sono state vendute 17 imbarcazioni Riva Vintage, 4 imbarcazioni Cranchi nuove e 5 imbarcazioni usate, rispetto all’anno precedente in cui erano state vendute 15 imbarcazioni Riva Vitnage, 6 imbarcazioni nuove e 9 imbarcazioni usate.
Inoltre, con riferimento alla linea “Vintage Riva”, la diminuzione dei ricavi delle vendite registrata nei periodi in analisi risulta riconducibile alle minori attività di trading (diminuzione di circa 600 migliaia di Euro), mentre le attività di restauro registrano un leggero incremento (370 migliaia di Euro).