
Transpotec Logitec: Verona, 21-24 febbraio 2019 – Padiglione 10, stand M.2.5
Napoli, 20 febbraio 2019: Il Gruppo Grimaldi parteciperà anche quest’anno a Transpotec Logitec,
il più importante appuntamento nazionale con i principali player dei trasporti e della logistica, che si
terrà a Verona dal 21 al 24 febbraio prossimo. Lo stand del Gruppo si troverà nel padiglione 10,
all’interno dell’ampio spazio espositivo di ALIS – Associazione Logistica dell’Intermodalità
Sostenibile.
Il Gruppo partenopeo, leader europeo nelle Autostrade del Mare, presenterà ai principali operatori
della catena logistica la sua vasta rete di collegamenti marittimi, offerti con i marchi Grimaldi
Lines, Finnlines e Minoan Lines, nel bacino del Mediterraneo, nei Mari Baltico e del Nord. I
servizi di trasporto via mare del Gruppo Grimaldi rappresentano un’alternativa sostenibile ed
efficiente al tutto strada: permettono, infatti, di evitare congestioni stradali, ritardi nelle consegne e
costi di carburante eccessivi, offrendo allo stesso tempo la possibilità di consegne puntuali e
soprattutto regolari tra i più importanti porti d’Europa.
I servizi presentati dal Gruppo Grimaldi includeranno la linea giornaliera mista merci/passeggeri tra
Salerno e Catania, la linea regolare diretta Genova – Palermo, i collegamenti tra la Sardegna e i
principali porti del Mediterraneo, e i servizi di cabotaggio nazionale sulla dorsale adriatica, con
particolare attenzione per la linea Venezia – Bari.
Grande risalto sarà dato, inoltre, agli importanti investimenti del Gruppo, finalizzati a una sempre
maggiore qualità, sostenibilità ed efficienza dei servizi offerti. Tra questi spicca il progetto di
allungamento e trasformazione dei cruise ferry Cruise Roma e Cruise Barcelona, attualmente in
corso presso il cantiere Fincantieri di Palermo, che permetterà di aumentare la capacità di carico e
di migliorare ulteriormente la qualità dei servizi offerti per i traffici tra Italia Continentale, Sardegna e
Spagna.
Altri investimenti ad alto contenuto tecnologico a cui sarà dato spazio durante l’evento di Verona
includono l’ordine di 12 navi ro-ro hybrid di quinta generazione, giganti del mare eco-friendly
attualmente in costruzione presso il cantiere cinese di Jinling, e il prossimo lancio di un’app
Grimaldi concepita per gli operatori della catena logistica che permetterà, tra l’altro, la tracciabilità
delle merci imbarcate.
“Il Gruppo Grimaldi non poteva mancare a questo evento, che riunisce i principali operatori dei
trasporti e della logistica”, afferma Eugenio Grimaldi, Line Manager Short Sea Lines del Gruppo
Grimaldi. “Avremo il piacere di presentare la nostra densa rete di Autostrade del Mare, che
continua a crescere e a migliorare grazie al supporto costante e alla fiducia dei nostri clienti.
Abbiamo intrapreso importanti investimenti al fine di raggiungere due obiettivi fondamentali: offrire
ai nostri partner servizi di qualità sempre crescente, e aumentare significativamente la sostenibilità
e l’efficienza dell’intera catena logistica.”