
Il Gruppo Rhenus amplia il Management Board da quattro a sette membri per riflettere la significativa trasformazione e l’ambizione di crescita del Gruppo, elevando ruoli cruciali al più alto livello decisionale
Joana Bätz è stata nominata membro del Management Board del Gruppo Rhenus con la responsabilità delle funzioni di Gruppo per le Risorse Umane, la Sostenibilità e la Compliance, Jan Harnisch è stato nominato membro del Management Board del Gruppo Rhenus per la divisione Air & Ocean, Marcus Ewig è stato nominato membro del Management Board del Gruppo Rhenus per la divisione Automotive e per le funzioni Group Procurement, Health & Safety e Quality Management
A partire dal 1° aprile 2025, il Gruppo Rhenus inserirà nel Management Board tre leader esperti provenienti direttamente dal proprio organico. Joana Bätz rappresenterà le funzioni del Gruppo per i dipartimenti Human Resources, Sustainability e Compliance, Jan Harnisch per la divisione Air & Ocean e Marcus Ewig per la divisione Automotive, nonché i dipartimenti Procurement, Health & Safety e Quality Management del Gruppo. L’ampliamento del Board riflette la trasformazione dell’azienda in una società di logistica di primo piano a livello globale, elevando ruoli cruciali al più alto livello decisionale e rafforzando l’impegno del Gruppo in vista di una crescita futura.
Negli ultimi trent’anni, Rhenus si è trasformata da una società di logistica tedesca di medie dimensioni nel più grande operatore logistico a conduzione familiare del mondo, offrendo soluzioni di supply chain resilienti e integrate, concepite su misura per le esigenze in continua evoluzione dei diversi settori industriali. Per affrontare le complessità del mercato logistico globale e guidare una trasformazione sostenibile, Rhenus ha avvertito la necessità di potenziare la leadership e la guida strategica ai livelli più alti. L’ampliamento del Management Board è un passo fondamentale in questa direzione.
“Siamo lieti di dare il benvenuto nel Management Board a tre leader affermati nelle rispettive aree di responsabilità”, afferma Marco Schröter, Chairman del Supervisory Board del Gruppo Rhenus. “Queste nomine dimostrano il nostro impegno a valorizzare i nostri talenti e le solide competenze presenti all’interno del Gruppo Rhenus. La combinazione delle loro esperienze sarà indispensabile per permetterci di orientarci nel panorama logistico che evolve e di perseguire il nostro ambizioso percorso di crescita.”
“Con l’ampliamento del Management Board si rafforza il nostro approccio basato sulla centralità delle persone, con l’impegno a garantire un futuro alla nostra azienda per le generazioni a venire. Inoltre, puntiamo molto sul rafforzamento di tutte le nostre divisioni a livello globale: in tempi di volatilità geopolitica e di rapida evoluzione dei mercati, dobbiamo assicurarci di poter fornire ai nostri clienti soluzioni logistiche resilienti e su misura, per soddisfare le esigenze sempre più specifiche di ogni singolo settore”, aggiunge Tobias Bartz, CEO del Gruppo Rhenus. “Ho avuto il piacere di lavorare a fianco di questi eccellenti colleghi per molti anni. La loro esperienza tecnica, la loro mentalità strategica, la loro profonda conoscenza del settore e il loro allineamento con i valori unici della famiglia Rhenus saranno un forte valore aggiunto per il Board. Sono lieto di dar loro il benvenuto con l’augurio di un grande successo nei rispettivi nuovi ruoli”.
Nuove nomine nel Management Board
Con il conferimento dell’incarico a Joana Bätz, Rhenus dà la massima priorità ai suoi dipendenti, la forza trainante del successo dell’azienda. Joana Bätz, che supervisiona le funzioni del Gruppo per le Risorse Umane, la Compliance e la Sostenibilità, ha un ruolo chiave nella definizione della strategia a lungo termine del Gruppo. Bätz vanta un’esperienza quasi ventennale nel settore della logistica, di cui sette anni all’interno del Gruppo Rhenus. È passata rapidamente a ruoli di leadership globale, prima di essere nominata Group CHRO nel 2022. In questo ruolo, ha implementato un’organizzazione HR professionale strutturata a livello di Gruppo, ha guidato in modo significativo il cambiamento culturale dell’azienda, elevando le Risorse Umane attraverso l’introduzione di soluzioni di gestione del personale tecnologiche e lanciando un Employer Brand globale. Joana ha conseguito il dottorato presso l’Università Johann Wolfgang Goethe di Francoforte (Main), con la specializzazione in Risorse Umane e Sviluppo Organizzativo.
La divisione Air & Ocean è ora rappresentata nel Management Board dal suo Global CEO, Jan Harnisch, in Rhenus dal 2012. Ha ricoperto ruoli di leadership all’interno della divisione Air & Ocean sia a livello regionale che globale, tra cui Global COO dal 2020 e Global CEO dal 2022. Jan ha svolto un ruolo fondamentale nell’espansione della divisione in nuovi mercati internazionali, guidando l’ ottimizzazione operativa, la trasformazione digitale e la crescita strategica. Il suo obiettivo è quello di portare Rhenus Air & Ocean ai vertici mondiali del trasporto merci, accelerando la sua presenza internazionale, intensificando l’agilità e promuovendo soluzioni logistiche customer-centriche che generino valore a lungo termine.
Marcus Ewig passa al Management Board dal ruolo di CEO di Rhenus Automotive, carica che ricopre dal 2017. Tra i suoi risultati principali, la guida dell’espansione internazionale di Rhenus Automotive in Cina e negli Stati Uniti, la creazione di una joint venture per la gestione del ciclo di vita delle batterie e la guida continua della crescita e del successo della divisione. Marcus Ewig metterà a disposizione la sua vasta esperienza nel settore automobilistico, avendo ricoperto diverse posizioni di leadership in Porsche. Oltre al settore automobilistico, sarà responsabile anche delle funzioni del Gruppo relative al Procurement, all’Health & Safety e al Quality Management. Ha conseguito il dottorato in informatica aziendale presso l’Università di Lipsia.
In futuro, il Management Board del Gruppo Rhenus sarà composto da sette membri: Tobias Bartz (CEO e Chairman), Gilles Delarue, Stephan Peters, Andreas Stöckli, Joana Bätz, Jan Harnisch e Marcus Ewig, ognuno dei quali contribuirà con la propria esperienza a guidare il continuo successo dell’azienda.