
Dubai, 7 giugno 2015 - Una filiale della Repubblica islamica di Iran Shipping Lines (IRISL) ha lanciato una serie di nuovi collegamenti attraverso il Caspio che collega Russia e Kazakhstan, ed i paesi che si affacciano sul ”Mare” Caspio.
Questa iniziativa porterà sei partenze al mese per i nuovi servizi.
La linea è stata oggetto di sanzioni da parte dei Paesi occidentali per un paio d’anni, che ha costretto a cercare nuovi mercati. La crescita del commercio tra Iran ed i Paesi vicini, dell’Asia centrale, è aumentato vertiginosamente negli ultimi anni.
Al Caspio vengono attribuiti contemporaneamente gli appellativi di lago e mare chiuso.Si tratta della più grande massa d’acqua chiusa della Terra, ed è spesso classificato come il più grande lago del mondo.
Gli antichi Romani si spinsero fino alla sua sponda occidentale e lo chiamarono “mare Ircanio” o “mare Ircano”a causa della salinitaà delle sue acque, seppure bassa di un terzo rispetto a quella del mare. La dizione mare è comunque legata anche alle dimensioni dello specchio d’acqua.
La salinità varia notevolmente da zona a zona, passando da livelli quasi nulli (particolarmente a nord nell’area del delta del Volga) a valori molto elevati a causa dell’intensa evaporazione; è quest’ultimo il caso dell’insenatura di Garabogazkol, dove la salinità raggiunge il 30%. Queste differenze influiscono in modo rilevante anche sulla fauna ittica, in genere abbondante e tipica sia delle acque dolci, sia delle acque marine.