![img_conferenze2025_bassa img_conferenze2025_bassa](https://www.informatorenavale.it/wp-content/uploads/2025/02/IMG_conferenze2025_BASSA-300x211.png)
L’Università di Verona si prepara ad accogliere la IX CSCMP European Conference e il XX European Research Seminar, uno degli eventi più attesi nel settore del Supply Chain Management a livello internazionale
Organizzata dal Council of Supply Chain Management Professionals (CSCMP), la conferenza riunirà leader del settore, accademici e professionisti provenienti da tutta Europa e dagli Stati Uniti, per due giorni di approfondimenti, networking e scambio di conoscenze e prospettive
13 febbraio 2025 - Il tema guida dell’edizione 2025 sarà “Supply Chain transformation: from linear to circular economy” e metterà in evidenza l’importanza della transizione verso un modello di economia circolare, affrontando le sfide, gli ostacoli e le opportunità che questo cambiamento comporta. Inoltre, la conferenza offrirà anche spazio alla discussione su una vasta gamma di argomenti legati alla gestione della Supply Chain, grazie a undici sessioni tematiche e oltre 120 speaker internazionali.
Durante le due giornate di lavori, i partecipanti potranno assistere a keynote speech di esperti di fama mondiale, tra cui John Gattorna, Ted Stank, Bart de Muynck e Omera Kahn, sul tema della resilienza e sostenibilità nella Supply Chain. Saranno anche organizzate diciotto tavole rotonde su argomenti cruciali come l’intelligenza artificiale, la gestione del rischio, la digitalizzazione end-to-end, la sostenibilità, la customer centricity, il trasporto, il procurement, la pianificazione strategica, l’automazione, la cybersecurity, gli aspetti finanziari e la gestione delle risorse umane.
“Il mondo della Supply Chain è in piena evoluzione, spiega Igino Colella, presidente CSCMP Italy Roundtable, influenzato da fattori come la ricerca della sostenibilità, l’innovazione tecnologica, la pressione sui costi e la crescente centralità del cliente, in un contesto sempre più volatile, incerto, complesso e ambiguo. Questa conferenza sarà un’opportunità imperdibile per approfondire questi temi e confrontarsi con oltre trecento esperti e professionisti provenienti da tutto il mondo. Molte importanti realtà internazionali, tra cui Nestlé, Stellantis, Carrefour, illy, Samsung, condivideranno le loro esperienze, offrendo spunti concreti per affrontare le sfide del futuro”.
Non mancheranno momenti di networking e visite guidate a centri logistici d’eccellenza, offrendo ai partecipanti esperienze immersive e concrete sulle best practice del settore.
La CSCMP European Conference 2025 è rivolta a professionisti del Supply Chain Management, manager, imprenditori, operatori del settore, accademici e studenti, per favorire il confronto e la crescita professionale all’interno della community internazionale della logistica e della gestione della catena di approvvigionamento e distribuzione.
Lo “European Research Seminar (ERS) on Logistics and SCM” è un incontro interattivo tra studiosi e ricercatori internazionali del più alto livello professionale, finalizzato all’individuazione e alla definizione di nuovi modelli operativi e di sviluppo.