
Aumento dei profitti aziendali
-Fatturato 135,6 milioni di €. (Aumentare € 0,7 mil.)
-La redditività operativa (EBITDA) € 31,5 m. (Incremento di € 13,9 mil.)
-L’utile netto dopo le imposte € 17,6 milioni. (Incremento di € 15,4 mil.)
Risultati finanziari / Sviluppi finanziari
Creta, 17 novembre 2015 – Nei primi nove mesi del 2015 il fatturato consolidato del Gruppo ammonta a 135,6 milioni di €. Un incremento di € 0,7 m, rispetto al corrispondente periodo del 2014. L’utile prima di interessi, imposte e ammortamenti (EBITDA) è pari a € 31 5 mil. presentando un incremento del 13,9 mil., mentre l’utile netto dopo le imposte pari a 17,6 milioni di €. in aumento di € 15,4 m. rispetto ai nove mesi del 2014.
Nel periodo 2015/01/01 al 2015/09/30 inclusi interessi passivi e oneri assimilati € 2,0 mil. Contro € 3,7 mil. Nel corrispondente periodo dell’esercizio precedente (46,0% diminuzione) e ammortamenti complessivi € 11,8 m. rispetto a € 11,6 m., nei primi nove mesi del 2014.
Inoltre, nel 2015/09/30, il patrimonio netto totale della Società su base consolidata è pari a 259,4 milioni di €. (€ 2,43 per azione). Inoltre, finanziamenti bancari della Società sono stati pari a € 205,2 milioni. Mentre contanti pari a 20,9 milioni di €.
L’andamento economico positivo registrato nei risultati dei primi nove mesi del 2015, principalmente a causa della riduzione dei costi del carburante conseguenza del calo dei prezzi internazionali del petrolio e la riduzione degli oneri finanziari.
Si segnala che le restrizioni ai movimenti di capitali (controlli sui capitali), che sono state imposte,hanno ulteriormente pesato sull’attività economica e le prospettive di crescita dell’economia greca, creando notevoli problemi sia in import che in esport. Inoltre, questi sviluppi hanno avuto anche un impatto sul turismo domestico che hanno influenzato negativamente i ricavi della società nel terzo trimestre, che è stagionalmente il periodo che registra la maggior parte dei ricavi.
Nei primi nove mesi di quest’anno la Minoan Lines sulle rotte tra la Grecia e l’Italia hanno trasportato 350mila passeggeri (374mila nello stesso periodo del 2014), 79mila auto (85mila) e 57mila unità di carico (62mila);
E sulla rotta nazionale Pireo-Heraklion sono stati trasportati 555mila passeggeri (623mila), 73mila auto (79mila) e 43mila unità di carico (42mila).
I dati del bilancio sono stati approvati dal Consiglio di Amministrazione nella riunione del 2015/11/16.