Monaco Energy Boat Challenge, NatPower H e Yacht Club de Monaco rafforzano la loro partnership per un futuro alimentato a idrogeno

monaco-energy-boat-challenge-2025

.

Forte del successo dello scorso anno, NatPower H riafferma il proprio impegno per la nautica sostenibile, ampliando la sua partnership con lo Yacht Club de Monaco

In qualità di Official Hydrogen Supplier, NatPower H fornirà idrogeno per supportare tutti i team presenti alla Monaco Energy Boat Challenge 2025, in programma dal 2 al 5 luglio 2025

.

 

Milano, 16 Aprile 2025 - La Monaco Energy Boat Challenge, giunta alla sua dodicesima edizione, è una competizione globale che dimostra l’efficienza dell’eco-propulsione e l’innovazione nel design degli scafi per la mobilità marittima. L’evento, aperto al pubblico, riunirà 35 team provenienti da 18 paesi, con oltre 1000 studenti, ingegneri e innovatori impegnati tutto l’anno nello sviluppo di sistemi di propulsione sostenibili di nuova generazione. La competizione è suddivisa in quattro classi distinte (AI Class, Energy Class, Sealab Class e Open Sea Class) in base alle fonti di energia e agli approcci tecnologici, garantendo parità di condizioni e promuovendo al contempo innovazioni rivoluzionarie nella nautica a zero emissioni.

NatPower H fornirà idrogeno e offrirà servizi di rifornimento gratuiti a tutte le imbarcazioni partecipanti, rendendo l’energia pulita più accessibile agli innovatori del settore. Questa iniziativa è un passo cruciale verso la diffusa adozione dell’idrogeno come alternativa pulita e ad alte prestazioni ai combustibili fossili nel settore marittimo, dimostrando la sua fattibilità in applicazioni reali.

Dopo aver reso possibile con successo il primo rifornimento di idrogeno durante la competizione dello scorso anno, stiamo ora compiendo un passo decisivo fornendo idrogeno per l’intero evento. Questa collaborazione con lo Yacht Club de Monaco non è solo una sponsorizzazione, ma un’alleanza strategica che si allinea alla nostra visione per un’industria nautica più pulita e innovativa”, ha dichiarato Andrea Minerdo, Chairman di NatPower H. “Facilitando l’accesso a soluzioni alimentate a idrogeno, stiamo dimostrando che la transizione verso la nautica a zero emissioni non solo è possibile, ma è già in corso”.

Allo Yacht Club de Monaco, crediamo fermamente che l’innovazione sia la chiave per costruire un futuro più sostenibile per la nautica. La nostra partnership rafforzata con NatPower H segna un momento cruciale nella dimostrazione della validità dell’idrogeno come fonte di energia pulita e ad alte prestazioni. Fornendo idrogeno gratuito a tutti i team in competizione, non solo supportiamo la prossima generazione di ingegneri e innovatori, ma inviamo anche un segnale chiaro: la transizione energetica nella nautica sta accelerando e Monaco è orgogliosa di essere all’avanguardia. Come parte di questo impegno, ospiteremo la 6ª Conferenza sull’Idrogeno e i Combustibili Alternativi (venerdì 4 luglio,) al fianco della Prince Albert II of Monaco Foundation e alla Energy Transition Mission, per evidenziare le scoperte e le soluzioni pratiche che plasmano il futuro della mobilità marittima pulita”, ha affermato Bernard d’Alessandri, Segretario Generale dello Yacht Club de Monaco.

Con l’accelerazione del cambiamento climatico, la sostenibilità non è più un’opzione, ma una necessità. Con iniziative come il programma FuelEU dell’UE e l’espansione delle aree marine protette, l’industria marittima è sottoposta a una crescente pressione per adottare alternative ecocompatibili. L’ambizioso obiettivo dell’UE di ridurre le emissioni del 55% entro il 2030 e raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 sottolinea l’urgenza di questa transizione.

L’idrogeno sta emergendo come una forza trasformativa nella nautica, offrendo un’alternativa pulita, efficiente e silenziosa ai sistemi di propulsione tradizionali. Le imbarcazioni alimentate a idrogeno offrono una navigazione a zero emissioni senza compromettere l’autonomia o le prestazioni. Grazie ai continui progressi nella tecnologia delle celle a combustibile e nell’innovazione del rifornimento, l’idrogeno è destinato a ridefinire il trasporto marittimo come un’industria veramente sostenibile.

In qualità di leader nella rivoluzione dell’energia verde, NatPower H è all’avanguardia nell’integrazione di soluzioni a idrogeno nell’ecosistema della nautica. Promuovendo collaborazioni strategiche, l’azienda sta accelerando il passaggio verso la mobilità marittima a zero emissioni. Il suo ruolo nel Monaco Energy Boat Challenge 2025 segna un’altra pietra miliare nella definizione del futuro della nautica, stabilendo nuovi parametri di riferimento per l’efficienza, l’innovazione e la tutela ambientale.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®