Montreal: gli sviluppi della navigazione artica.Navi, infrastrutture e porti

SUMMIT ARTIC

Montreal, 17 novembre 2014 – La futura apertura dell’Artico come via commerciale marittima offre un percorso più rapido per alcune spedizioni tra Europa e Asia ed offre una prospettiva di un aumento degli scambi per i porti del Grande Nord dei paesi artici come la Russia, la Norvegia e il Canada.
Sono state 71 le navi che hanno trasportato 1,35 milioni di tonnellate di merci attraverso il percorso dello scorso anno, contro le 46 navi con 1,26 milioni di tonnellate dell’anno prima. I prodotti che utilizzano il passaggio a nord-est sono in massima parte i prodotti petroliferi con il 67 per cento. Altri beni sono stati spediti dall’Europa all’Asia che rappresenta ancora l’asse preferito rispetto a quello inverso.
Le rotte artiche riducono di quasi due settimane la durata di un viaggio tipico dalla Cina verso l’Europa, un viaggio che di solito richiede la navigazione attraverso il Canale di Suez.
Si parlera’ di questo ed altro al 6° Summit di Londra imperniato sulla navigazione artica con relazioni di un gruppo di industrie, dai diretti operatori e commentatori.
Al momento i relatori confermati includono:

Peter Sandell
Senior Lecturer On Maritime & Commercial Law, Faculty of Technology & Maritime Management
Satakunta University Of Applied Sciences

Richard Corley
Head of Arctic Department
Department of Transport

Kathrin Keil
Europe Director
The Arctic Institute

Johanna Ikävalko
Ministerial Adviser
Ministry of Transport And Communications

Frank Boman
Director Operations
Aerospace & Marine International Corp

Halldor Johannsson
General Manager
Arctic Portal

Gary Timco
Principal Researcher
National Research Council of Canada

Michael Baldauf
Associate Professor
World Maritime University

Peter R. Skold
Head of International Arctic Centre
Umeå University

Jack Gallaher
National Treasurer
Maritimes Division of The Company Of Master Mariners

Peter Cullen
Partner
Stikeman Elliott

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®