- MSC, la più grande compagnia di trasporto container al mondo, modifica la rotta delle proprie navi per tenersi lontana dalle balenottere azzurre in pericolo al largo delle coste dello Sri Lanka
- MSC incoraggia le altre compagnie di navigazione a prendere una rotta più a sud rispetto a quelle di navigazione ufficiali (TSS, Traffic Separation Scheme)
Ginevra, 8 settembre 2022 – MSC Mediterranean Shipping Company ha compiuto un passo importante per contribuire alla protezione delle balenottere azzurre e degli altri cetacei[1] che vivono e si nutrono nelle acque al largo delle coste dello Sri Lanka, modificando le indicazioni di navigazione, in linea con i consigli degli scienziati e di altri attori chiave del settore marittimo.
MSC, leader mondiale nel trasporto di container e nella logistica, ha iniziato a metà del 2022 a reindirizzare volontariamente le sue navi che passano dallo Sri Lanka, su una nuova rotta che si trova a circa 15 miglia nautiche a sud dell’attuale Traffic Separation Scheme (TSS) per la navigazione commerciale. Nello specifico, MSC ha seguito le linee guida basate su indagini di ricerca[2] dell’International Fund for Animal Welfare (IFAW), con il World Trade Institute (WTI), la Biosphere Foundation, l’Università di Ruhuna (Sri Lanka), Raja and the Whales e l’Università di St Andrews (Regno Unito), e approvate anche dal World Wide Fund for Nature (WWF), per cambiare la rotta delle sue navi.
[1] I cetacei comprendono balene, delfini e focene.