![rid_roro_savona-mod-ok rid_roro_savona-mod-ok](https://www.informatorenavale.it/wp-content/uploads/2020/11/RID_roro_Savona-MOD-OK-300x157.jpg)
I servizi di bordo della Eco Valencia sono interamente alimentati dall’energia elettrica immagazzinata dalle batterie al litio durante la navigazione grazie al generatore shaft e a 600 mq di pannelli fotovoltaici.
Questo sistema, che permette di azzerare le emissioni all’approdo, è un passo decisivo verso una migliore integrazione porto-città e una logistica più sostenibile ed efficiente.
Inoltre, l’ammiraglia della nuova flotta ibrida della Grimaldi, composta da 12 unità, può caricare fino a 500 semirimorchi, il doppio delle altre eurocargo attualmente in servizio, e nei garage ha una capienza di 7.800 metri lineari di merci rotabili.
Eco Valencia toccherà il porto di Savona due volte alla settimana all’interno della rotazione Livorno-Savona-Barcellona-Valencia rendendo ecosostenibili i servizi fra Italia e Spagna.