RINNOVATO IL CCNL IGIENE AMBIENTALE CON LE AZIENDE PUBBLICHE.CONTINUA IL CONFRONTO PER IL RINNOVO CON LE AZIENDE PRIVATE

uiltrasporti logo

Roma, 11 luglio 2016 -  “Questo rinnovo contrattuale è un importante risultato che dimostra l’alta capacità di mediazione del sindacato, che ha ben saputo contemperare le tutele e il ripristino dei diritti con le esigenze di efficienza e produttività” questo il commento di sintesi del  Segretario Generale Uil Trasporti, Claudio Tarlazzi, sull’importante risultato conseguito al tavolo di rinnovo del CCNL dei lavoratori delle aziende pubbliche dell’igiene ambientale con la parte datoriale Utilitalia.

“Siamo soddisfatti non solo dal punto di vista sostanziale del merito, ma anche da quello politico” ha poi proseguito il Segretario Generale “perché si è dimostrato nei fatti la maturità dei lavoratori del settore, attraverso il grande senso di responsabilità del sindacato che li rappresenta, che ha equilibrato le giuste aspettative  dei  lavoratori con le esigenze produttive di un servizio di interesse generale rivolto alla utenza“.

Per Uil Trasporti questo rinnovo contrattuale è determinante alla modernizzazione  e valorizzazione della parte lavoro di un settore strategico, quale quello di igiene ambientale, soprattutto dal punto di vista delle tutele nei casi di cambi di appalto/affidamento dei servizi, con il ripristino dell’art. 18 della Legge 300/1970 per  il personale in servizio che il Jobs Act aveva loro tolto, reintroducendo elementi di sicurezza del lavoro.

Anche il risultato raggiunto per la parte economica contiene importanti previsioni. Esso  è il combinato disposto tra l’aumento salariale e il welfare, recependo la necessità di estendere a tutti i lavoratori la previdenza complementare , di innalzare i livelli di assistenza sanitaria, di godere dello strumento del fondo di solidarietà bilaterale dedicato prioritariamente all’esodo, che permetterà ai lavoratori risultati inidonei di anticipare l’età pensionabile di 5 anni rispetto al disposto Fornero, di incrementare la formazione che sviluppa prevenzione in termini di sicurezza del lavoro.

“Adesso ci aspettiamo altrettanto senso di responsabilità da parte datoriale FISE, che associa le Aziende “private” del settore igiene ambientale. Oggi stesso riprendono le trattative di rinnovo del CCNL. Ci auguriamo anche che la Commissione di garanzia si astenga dall’intervenire durante le  contrattazione, come fatto con grande nostro stupore in questa fase, in cui ha invitato al differimento dello sciopero senza che vi fossero i presupposti per farlo”.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®