
Roma, 21 Febbraio 2025 - “Il Movimento 5 Stelle ritiene non sufficiente la sola istituzione di una task force per affrontare la crisi della continuità territoriale, evidenziando come il problema principale sia la mancanza cronica di fondi, aggravata dallo spreco di risorse destinate all’inutile progetto del Ponte sullo Stretto. Il sistema degli Oneri di Servizio Pubblico (OSP) è inefficiente, caratterizzato da gare deserte, burocrazia complessa e l’assenza di investimenti adeguati, mentre l’aumento del costo del carburante rende sempre più proibitivo il diritto alla mobilità per i cittadini, in particolare quelli sardi. Il governo sta trascurando il diritto fondamentale alla continuità territoriale, mentre in altre realtà europee, come le Baleari e la Corsica, i fondi statali per garantire i collegamenti sono nettamente superiori. Il M5S chiede quindi un incremento degli investimenti e una revisione dei criteri di accesso alle agevolazioni tariffarie, estendendole anche ai non residenti con legami familiari o lavorativi con la Sardegna. L’attuale approccio governativo è superficiale e insufficiente: servono interventi concreti e strutturali per garantire un sistema di trasporti equo ed efficiente per tutti i cittadini, evitando che la situazione diventi irrimediabile”.
Così in una nota i parlamentari M5s Antonino Iaria e Emiliano Fenu e il consigliere regionale sardo del M5s Roberto Li Gioi.