Nuovi esperti si uniscono a una solida squadra per organizzare la prima grande fiera B2B della componentistica nautica a Milano
Il progetto SEAQUIP – Mediterranean Yacht and Marine Equipment Trade Fair, la prima fiera B2B dedicata alla componentistica nautica, che si terrà dal 4 al 6 marzo 2026 presso Fiera Milano Rho, si arricchisce di nuove competenze con un importante allargamento del gruppo organizzativo già forte e consolidato
Easyfairs Italia, organizzatrice dell’evento, sottolinea l’importanza di questo momento decisivo per lo sviluppo di SEAQUIP, e grazie alla propria esperienza internazionale nell’organizzazione di fiere, decide di dare ancora più forza e slancio all’iniziativa, rafforzando ulteriormente l’impegno nell’investire su nuove professionalità per il successo della manifestazione.
“Abbiamo inserito risorse di grande esperienza per anticipare il più possibile tutte le attività e strutturare il progetto nel minor tempo possibile,” commenta Pier Paolo Ponchia, Managing Director di Easyfairs Italia. “Dopo 20 nuove manifestazioni avviate in tutta Europa negli ultimi due anni, il nostro percorso di lancio è affidabile, e ci porta ad affrontare questo periodo a 13 mesi dall’evento con molta intensità e professionalità.”
Tra i nuovi membri chiave del team ci sono:
Paola Tamburini, Customer Success Representative, con 25 anni di esperienza tra il Gruppo Fiera Milano e una Media Company, esperta nel creare connessioni e opportunità di crescita per gli espositori.
Julian Aguilar, Digital Marketing Specialist, specializzato in SEM, SEO e Social Media, con oltre otto anni di esperienza in strategie di marketing online e una solida formazione come videomaker professionista.
Giorgia Costanzelli, Community Activator, con un importante background in marketing e comunicazione presso il Gruppo BolognaFiere e aziende internazionali nel settore fieristico.
L’evento, che si propone di diventare un punto di riferimento per la nautica B2B in Europa, mira a creare un ambiente ideale per il networking e l’innovazione tecnologica tra cantieri e fornitori. Con oltre 150 espositori attesi e un programma ricco di conferenze e approfondimenti su tecnologie avanzate, SEAQUIP si pone l’obiettivo di offrire opportunità strategiche ai professionisti della nautica.