Bari:Incendio nella notte a bordo del traghetto ”Af Francesca”,rientrato questa mattina.Tutto ok

francesca af
Bari, 13 maggio 2015 -  E’rientrato nel porto di Bari intorno alle sette e trenta  il traghetto  ”Af Francesca” che collega Bari a Durazzo e viceversa, a bordo del quale questa notte si è verificato un incendio nella sala macchine e spento nelle ore successive dall’equipaggio. Le persone a bordo, circa 260 tra passeggeri ed equipaggio, non hanno avuto necessità di  cure mediche. Il traghetto, che quando e’ scoppiato l’incendio si trovava a sette miglia dalla costa pugliese diretto a Durazzo, ed è ritornato nel capoluogo pugliese con l’ aiuto di un rimorchiatore. “La macchina dei soccorsi ha funzionato bene, le procedure di sicurezza a bordo sono state seguite alla perfezione”, fanno sapere gli uomini della Capitaneria di porto di Bari che ha coordinato i soccorsi. ” I passeggeri,sbarcato questa mattina riprenderanno nuovamente un traghetto che partita’ per Durazzo,presumibilmente a mezzogiorno.

La AF Francesca è una nave traghetto della classe Strade Consolari Romane. Appartenuta con il nome Domiziana alla Tirrenia di Navigazione dal 1979 al 2011, nell’ottobre 2011 ha cambiato denominazione in seguito alla vendita alla Adria Ferries.

Caratteristiche

La AF Francesca è la prima nave della classe Strade Consolari Romane, una serie di sei traghetti costruiti a cavallo tra gli anni settanta e gli anni ottanta per conto della Tirrenia di Navigazione. Originariamente lunga 136 metri, aveva una stazza di 9.485 tonnellate e poteva trasportare circa 1000 passeggeri e 470 autovetture. Nell’inverno 1986-1987 la nave e le gemelle furono allungate di dodici metri con l’aggiunta di un troncone al centro dello scafo e fu aggiunto un ulteriore ponte. La stazza lorda aumentò a 12.523 tonnellate, mentre il numero di passeggeri e di autovetture trasportabili passarono rispettivamente a 2.000 e 610.

PUBLISHING & SERVICES s.r.l.s. - P.IVA 09085371210 - Tutti i diritti sono riservati ®